• ITLab360
  • Blog
  • Le novità in materia di cookies come disposto dal Garante per la protezione dei dati personali

Le novità in materia di cookies come disposto dal Garante per la protezione dei dati personali

11 Dicembre 2021
GDPR EU

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto cambiamenti e precisazioni importanti per  quanto riguarda le linee guida sui cookies.

Quali sono le novità in merito al GDPR introdotte nel luglio 2021? 

Le nuove linee guida sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n.163 del 09 luglio 2021 e prevedono precisi obblighi in capo a tutti coloro che hanno un sito internet e offrono servizi on line.

Il termine ultimo per l’adeguamento è fissato per il giorno 8 gennaio 2022.

Per essere conformi alla normativa puoi prendere contatto con noi al fine di adeguare la configurazione dei plugin GDPR e del tuo sito internet entro i termini stabiliti.

Il lavoro proposto per l’adeguamento, sarà distinto in due fasi:

Fase1: Analisi della situazione attuale, strumenti utilizzati (es : Iubenda per generazione testi, testi proprietari ecc, versione del componente GDPR in uso per la gestione del consenso), analisi dei cookie rilasciati dal sito in funzione dei servizi attivi ,ecc.

Fase 2: Applicazione delle modifiche necessarie per adeguare il sito alla nuova normativa.

Il costo complessivo sarò valutato in fase di analisi del sito in base alla complessità delle modifiche necessarie da apportare, al quale aggiungere eventualmente il costo del plugin GDPR nel caso fosse scaduto.

A seguieri sintetizziamo i principali adempimenti:

  • Se si utilizzano solo cookie tecnici, non c’è l’obbligo di prevedere apposito banner ma c’è l’obbligo di fornire specifica informativa, anche eventualmente inserita all’interno di quella generale, rientrando nell’ipotesi di esenzione dall’obbligo di acquisizione del consenso;
  • I cookie analitici possono essere ricompresi nella categoria di quelli tecnici e, come tali, possono pertanto essere utilizzati senza acquisizione del consenso a condizione che si precluda la possibilità di individuazione dell’interessato;
  • I cookie per finalità diversi da quelle tecniche possono essere utilizzati esclusivamente previa acquisizione del consenso;
  • Le scelte dell’interessato devono essere registrate e non può essere richiesto un nuovo consenso se non c’è una mutazione significativa o se non sono trascorsi almeno 6 mesi;
  • Per il principio della privacy by default, nel momento del primo accesso dell’utente devono essere attivi solo cookie tecnici;
  • Nel caso in cui il sito utilizzi cookie non tecnici deve essere realizzato un banner che deve contenere le seguenti indicazioni ed opzioni:
  • l’avvertenza che la chiusura del banner mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla “X” posta al suo interno comporta il permanere delle impostazioni di default e, dunque, la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici;
  • un’informativa minima relativa al fatto che il sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e che potrà utilizzare anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari ovvero di modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato al di là di quanto strettamente necessario alla sua erogazione; il tutto in linea con le preferenze manifestate ed allo scopo di effettuare l’analisi ed il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori dei siti web;
  • il link alla privacy policy ovvero ad una informativa estesa posizionata in un secondo layer, che sia accessibile con un solo click, ove vengano fornite in maniera chiara e completa tutte le indicazioni di cui agli artt.12 e 13 del Regolamento anche con riguardo ai predetti cookie o altri strumenti tecnici;
  • un comando attraverso il quale sia possibile esprimere il proprio consenso accettando il posizionamento di tutti i cookie o l’impiego di eventuali altri strumenti di tracciamento;
  • il link ad una ulteriore area dedicata nella quale sia possibile selezionare, in modo analitico, soltanto le funzionalità, i soggetti c.d. terze parti (il cui elenco deve essere tenuto costantemente aggiornato) ed i cookie, anche raggruppati per categorie, al cui utilizzo l’utente scelga di acconsentire (in caso di modifiche è onere del gestore del sito web tenere l’elenco costantemente aggiornato).

Essendo importante essere conformi ai dettami GDPR, ti invitiamo a prendere contatto con noi al fine di adeguare la configurazione dei plugin del tuo sito internet entro i termini stabiliti, questo potrebbe anche essere l’inizio di una serie di implementazioni per far crescere il tuo sito in termini di fruibilità e funzionalità.

Ritieni interessante questo articolo? Aiutaci a condividerlo sui social.

Hai domande o vuoi dire la tua su questo articolo?
Inviaci il tuo parere, ci farà molto piacere discuterne ulteriormente.

Contattaci

My Agile Privacy

Che noia i cookies da accettare, vero? La normativa parla chiaro ed è necessario adeguarsi.
Per noi è importante il tuo click su "ACCETTA", i dati raccolti ci aiuteranno a migliorare il nostro sito.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Cliccando su "ACCETTA" si autorizzano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su "personalizza" è possibile selezionare quali cookie attivare.
Inoltre, questo sito utilizza le statistiche Google Analytics nella versione 4 (GA4).

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando la tua privacy.